La giornata dei calzini spaiati

Condividi su...

Capita a volte nella vita di sentirsi come un calzino spaiato:  siamo poco compresi dal mondo circostante, diversi, fuori dagli schemi, magari un po’ strani.

Qualcuno in quei frangenti ci ha detto che le nostre debolezze e fragilità andavano superate, perchè sarebbero state ostacoli per il nostro futuro, per la nostra felicità, quasi facendoci sentire in colpa.

Nasce da tutto questo, e da molto altro ancora, la Giornata internazionale del calzino spaiato che nel 2025 ricorre il 7 febbraio.
Il messaggio principale è davvero semplice: siamo tutti unici e speciali e le nostre infinite combinazioni danno vita ad idee nuove e diverse e ci consentono di imparare e di crescere, sempre nel rispetto degli altri.

Nel mondo anglosassone l’evento fu lanciato in Australia nel 2013 come uno degli appuntamenti del Mental health week( Settimana della salute mentale) per sensibilizzare l’opinione publica sul tema delle problematiche psichiatriche e del bullismo.

In Italia l’idea di questa giornata, nata nel 2014, è attribuita ad un insegnante di Terzo D’Aquileia, Sabrina Flapp, per promuovere il rispetto delle differenze individuali e combattere l’omogeneità sociale.

La finalità è quella di incoraggiare le persone, partendo dai bambini e dalle giovani generazioni, a rispettare ed “ abbracciare” con empatia e supporto reciproco, le differenze di genere, abilità ,razza, religione ed orientamento sessuale.

Il CSI, come ente di promozione sportiva e sociale, da sempre sostiene l’educazione per una vera cultura dell’ inclusione e dell’accoglienza, libera da stereotipi e discriminazioni.

Lo sport è, e dovrà essere sempre più in futuro, un fattore di promozione di sviluppo sostenibile, che interviene su molti obbiettivi fissati dall‘Onu con l‘Agenda 2030: favorire e contribuire ad una vita sana, promuovere l’ uguaglianza ed il rispetto di tutti e dell’ambiente, contribuire ad un’istruzione di qualità ,rendere le città più resilienti, sicure e sostenibili, incentivare comunità pacifiche.
Fra le molte iniziative ci piace condividere quella del Comitato territoriale di Modena del CSI che invita oggi, sabato e domenica le società sportive a scendere in campo con calzini di colore differente: l’obbiettivo è quello di celebrare tutte quelle differenze che rendono uniche le varie squadre.

Quindi anche giocatori e giocatrici, tecnici e dirigenti, dele squadre di pallavolo e di calcio, impegnate a Genova, in palestra per gli allenamenti o in campo per eventi agonistici in questi tre giorni, potranno adottare questa iniziativa taggando@csigenova su Instagram foto e/o video taggando #LaDifferenzaLaFacciamoInsieme.

 


Condividi su...