In inverno fa freddo e piove

Condividi su...

Sembra strano ma in inverno fa freddo ed è possibile anche che piova: è una banale, superflua in teoria, ma doverosa puntualizzazione per commentare quanto è accaduto lo scorso sabato per le partite programmate nell’impianto polisportivo di S. Biagio del “Torneo Tutti in Campo” e “Calcio in Allegria”.

La premessa è che non era stata diramato per pioggia alcun tipo di Allerta, neppure Gialla, ma solo un’Allerta Arancione nivologica per l’entroterra.

La regola del CSI è che vengano rinviate le partite dei campionati Under 12, Under 10 e dei Tornei sopra citati, in caso di Allerta pioggia Arancione.

Nonostante questo, sabato fin dalle prime ore del mattino, arrivavano da parte dei dirigenti delle squadre, domande insensate del tipo “ che si fa ? ”.
Si parlava di “ pressioni” delle famiglie, di “chat bollenti”: i dirigenti stessi, gli allenatori, dovrebbero avere un atteggiamento più responsabile e rispettoso del lavoro di tutti( erano stati designati ad esempio  tre arbitri)

Davanti a cause di forza maggiore, mancanza di numero minimo di giocatori per influenza, il comitato organizzatore non ha mai fatto rilievi, e ci mancherebbe altro, con regole più flessibili rispetto a quelle della FIGC.

Sabato 8 febbraio nell’impianto di S. Biagio si sono svolte regolarmente le partite della Federazione di campionati analoghi ,per età, a quelli del Centro Sportivo Italiano.

Tutte le gare del Torneo Tutti in Campo, ed un recupero del Torneo Calcio in Allegria, sono state invece rinviate nonostante ci fossero condizioni meteo- ambientali per disputarle senza problemi.

Una decisione assunta dal comitato organizzatore per non “ accontentare” chi proveniva da brevi distanze, ed invece “ costringendo “ a giocare chi magari arrivava da molto più lontano.

E’ necessario ed eticamente corretto che i responsabili delle squadre educhino  i genitori a rispettare gli impegni presi, non sono esenti solo perchè “ pagano una quota”: se i loro figli, dopo una partita giocata sotto la pioggia fanno una bella doccia calda, ditegli che non si ammalano, anzi ne escono fortificati nello spirito e nel corpo.

Parliamo ora di calcio giocato, sperando che d’ora in poi si proceda più seriamente e serenamente.

Nel Campionato ad 11 Allievi- Juniores si è disputata solo una gara, sabato a S. Desiderio: nel derby fra S. Siro Struppa Bianchi e S. Siro Struppa Azzurri hanno avuto la meglio i primi, 8-1, facendo valere una maggiore età e fisicità rispetto agli avversar.

Nel Campionato Ragazzi di chiusura Vecchio Castagna Blu vince il derby sul campo di via Trento con la formazione Gialla 5- 2 e guida così la classifica a punteggio pieno con nove punti.

A due lunghezze insegue S. Siro Struppa che ha avuto la meglio al “ Canova” 5-1 con S. Giovanni Battista.

Primi tre punti per S. Siro Nervi che ha vinto 7-4 in via Zara con un buon Genova Sport College.

Successo di misura in trasferta 1-0 della Fulgor contro un’ottima Superba: partita disputata in condizioni ambientali difficili ,con pioggia gelida , freddo e forte vento.

Solo per questo applauso incondizionato a tutti coloro che sono scesi in campo al “ Ceravolo” ed ai genitori della squadra della Val Polcevera che li hanno accompagnati, con sveglia all’alba, in questa gara calendarizzata alle ore 9.00 di domenica mattina.


Condividi su...