Giochi da tavolo, che passione!

Condividi su...

Dal 30 aprile al 25 maggio sarà attivato un nuovo corso di formazione per operatore ludico L1 del CSI : i docenti sono Alessandra Carena, Fabio Boero ed Andrea Spinetti.

Il settore dei giochi da tavolo è in continua espansione nonostante l ‘intelligenza artificiale, i social e video game sempre più sofisticati.
Si stima che il mercato, entro la fine del 2025, varrà 20 miliardi di dollari: ogni anno la crescita, iniziata prima della pandemia, è del 13% mentre quella dei video giochi è dell’ 11 %.

Il Monopoly, il più noto e classico, comparve per la prima volta nei negozi italiani il 5 novembre 1925: da allora hanno tirato i dadi su quel magico tappeto più di un miliardo di persone in 114 Paesi del mondo.

I giochi da tavolo favoriscono la socialità, consentono di mostrare le proprie competenze, e possono essere anche valido antidoto alla ludopatia.
E’ logico quindi che il Centro Sportivo Italiano, sempre al passo con i tempi, segua questo settore con grande interesse anche dal punto di vista della formazione.

Il corso , costo di 65 euro, si sviluppa con 4 lezioni online su Meet il 30 aprile, 7-14-21 maggio dalle ore 20.30 alle 22.30, prima dell’appuntamento finale in presenza domenica 25 maggio, al mattino e pomeriggio, nello spazio del CSI di Genova allestito in occasione della Festa dello Sport al Porto Antico.

I giochi di ruolo e da tavolo possono essere utilizzati in contesti educativi anche scolastici: è possibile accreditarsi al corso di formazione attraverso il portale Sofia utilizzando la carta del docente.

Il termine per le iscrizioni è il 18 aprile: per informazioni si può scrivere a formazione@csigenova.it


Condividi su...