Calcio, i primi 104 gol dell’anno

Condividi su...

Il primo week end del calcio giovanile del 2025 ha visto il rinvio di quattro partite a causa di virus influenzali che hanno colpito molte squadre.
15 gli incontri disputati con ben 104 reti realizzate: su tutti i campi temperature rigide,in linea comunque con le medie stagionali, che non hanno fermato l’entusiasmo di chi voleva tornare a giocare dopo la pausa natalizia.

Nel Campionato ad 11 Juniores- Allievi c’è stato il recupero della prima giornata ,rinviata l’ultimo week end di ottobre per allerta rossa maltempo: a Bavari il Vecchio Castagna supera 5-1 Nuova Oregina mentre non c’è propria storia a S. Desiderio fra la formazione locale ed il S. Siro Struppa Azzurri con la netta vittoria della squadra gialloblu, determinnte la differenza di età .

Sia Vecchio Castagna che S. Desiderio raggiungono così , solo virtualmente in testa alla classifica, il Caramagna che però ha una gara in meno che giocherà sabato 18 con Futsal Genova.
Finisce 2-2 l’incontro fra Amici Campetto Lagaccio e S. Siro Struppa Bianchi.

Classifica finale del Campionato di “ apertura “ della categoria Ragazzi con il successo di Futsal Genova, otto vittorie in altrettante partite: la squadra di Michele Milani ha riposato in questo week end.

Al secondo posto si piazza S. Marziano, 18, punti, sconfitto di misura 2-1 da Genova Sport College sul campo di via Zara.


A quota 15 punti troviamo Vecchio Castagna Blu che ha avuto la meglio nel derby in famiglia con la formazione “ Gialla”.


Quarto posto per S. Siro Nervi, vincente in trasferta a Fumeri con Fulgor: una bella partita nella quale la squadra del levante genovese ha fatto vedere piacevoli trame di gioco.


Sicuramente sarà una delle protagoniste della seconda parte della stagione dove si presenterà senza l’handicap di due punti di penalizzazione.
Quinto posto per S. Siro Struppa che al “ Canova” vince di misura 2-1 con Superba: qui la notizia della giornata è il ritorno dell’arbitro Carlo Cecchini dopo un lungo periodo di inattività: a lui un abbraccio ed un saluto affettuoso.


Il 25 gennaio inizierà il campionato di “ clausura” con due new entry, San Giovanni Battista e Futsal Genova Rossi: le squadre salgono così ad 11.

Nel Campionato Under 12 vittoria in trasferta di Fulgor , che consolida così il secondo posto, sul campo di Viale Gambaro con un ottimo Zaccaria: partita combattutissima nel primo e terzo tempo mentre nel secondo la squadra ospite ha messo il “ turbo” con la tripletta di Lorenzo Parodi.

Nello Zaccaria citazione d’obbligo per le due ragazze in campo Noemi Polverini ed Agata Percivale.

Sei Sport Assarotti supera sul campo “ Canova” S. Siro Struppa mentre Fulgor Verdi ha la meglio con S. Giovanni Battista scavalcandolo in classifica.
Genova Sport College e Futsal Genova sarà recuperata in settimana, mentre altri due recuperi sono calendarizzati il prossimo week end.
Il campionato di “ clausura” inizierà il 1 febbraio: ai nastri di partenza due nuove squadre, Zaccaria Femminile e Fulgor Rossi.

S. Bernardino si laurea campione d’inverno, sei vittorie in altrettante partite, nel Campionato Under 10: l’ultima a Fumeri con Fulgor Verdi.

Secondo posto per Albaro, che ha osservato il turno di riposo , con 15 punti.
A tre lunghezze S. Siro Struppa, 5-2 con Sei Sport Assarotti, mentre il derby di Fumeri ha visto il successo della squadra “ Gialla” con quella “ Bianca”.

Nell’impianto polisportivo S. Biagio si sono giocate solo due partite, Torneo “ Tutti in Campo”, ed altrettante sono state rinviate.
Fulgor Gialli vince in modo netto con My Sport e sale al vertice della classifica: molto più combattuto l’altro incontro con il successo di misura, il primo della stagione, de La Rabona, 3-2 con Sei Sport Assarotti.


In questo Torneo S. Eusebio ha due partite in meno, Fulgor Verdi, Polisport. Pieve, S. Bernardino e My Sport una.


Condividi su...