Formazione per tecnici di MTB

Condividi su...

Si è concluso con il terzo ed ultimo appuntamento ad Altum Park il corso di formazione per gli istruttori di MTB iniziato il 19 febbraio scorso.

E’ stata una intensa ed interessante giornata che ha coinvolto otto tecnici: al mattino tre operatori della Croce Bianca di S. Desiderio, con una ambulanza di ultimo modello, hanno fatto lezione teorica sul terrazzo della struttura.

In modo estremamente pratico e semplice è stato mostrato come ci si deve comportare in caso di traumi e ferite, come fasciarle e bloccare eventuali arti rotti.

Hanno spiegato la cosiddetta manovra “ Gas”, guardare, ascoltare, sentire, per determinare se una persona colta da malore stia respirando per almeno dieci secondi.

Gli operatori della Croce Bianca di S. Desiderio hanno fatto vedere le manovre rianimatorie manuali, in caso di emergenza, e l ‘utilizzo del DAE in ambulanza.


Tutti i tecnici si sono dimostrati molto interessati facendo anche domande su episodi concreti che si sono verificati mentre svolgevano attività con i loro allievi.

“ Dopo la pausa pranzo- dice Gian Maria Baldi Responsabile Formazione CSI Genova- il corso è proseguito sui sentieri circostanti Altum Park. Massimiliano Balbi, vice presidente ASD Wolves MTB Busalla, dopo un briefing ed un ripasso della lezione precedente, ha proposto le modalità con le quali bisogna affrontare una curva, un gradino, un tratto in contro pendenza e discese ripide e molto altro ancora”.

Tutto il corso si è svolto in un clima di grande amicizia, condivisione e simpatia e la giornata di sabato è finita con la consegna dei diplomi che certificano la qualifica di istruttore di MTB di primo livello.


Condividi su...