93 gol in 17 partite

Condividi su...

E’ stato un week end davvero ricco di emozioni quello di sabato 15 e domenica 16 febbraio del calcio giovanile: erano 18 le partite in programma, una sola è stata rinviata a data da destinarsi per l’impossibilità di una squadra, il S. Siro Struppa nel campionato Under 12, di presentarsi con un numero minimo di giocatori a disposizione a causa delle tante assenze per influenza.

93 le reti realizzate in 17 incontri: molti dei quali avvincenti, con risultato in bilico, altri invece con netta differenza fra le due squadre, con una gara, conclusasi con una differenza reti “ imbarazzante” di 20 gol, che magari poteva essere gestita meglio dall’allenatore della formazione vincente.

Nel Campionato ad 11 Allievi- Juniores si è disputato a S. Desiderio il recupero della quarta giornata fra Amici Campetto Lagaccio e S. Siro Struppa : sei a zero il risultato finale per la squadra di Nico Muzzi che sale così al quarto posto in classifica a quota 10 punti.

In calendario c’era la settima giornata del Campionato Allievi a sette: Futsal Genova si conferma capolista superando 6-2 in trasferta Vecchio Castagna in una bella partita, a lungo rimasta con risultato in discussione.


A Masone Valle Stura regola 3-0 Città Giardino confermandosi al secondo posto.

Nel Campionato Ragazzi a Pieve Alta termina in parità 3-3 il recupero della terza giornata della fase di “ chiusura” fra Futsal Rossi e S. Marziano: è stata una bellissima partita, con continui rovesciamenti di fronte, azioni pregevoli da una parte e dall’altra, sano agonismo.
Un po’ di “ pepe” per un rigore fallito dal S. Marziano e per un gol annullato per fallo in attacco, sugli sviluppi di un corner, per il Futsal Rossi.

Due squadre guidano a punteggio pieno la classifica del Campionato Under 12 di “ chiusura”: Genova Sport College, che ha avuto la meglio 5 -2 con Fulgor Rossi sul campo di via Zara, e Fulgor Verdi, “ corsaro” sul campo di S. Desiderio 6-3 con un ottimo Sei Sport Assarotti.


Prima vittoria del campionato per S. Giovanni Battista che supera in trasferta Zaccaria 1-0.

Il calendario proponeva la nona giornata del Campionato Under 10:S. Bernardino continua a “ guardare tutti dall’alto dei suoi 24 punti dopo il successo 7-3 a Fumeri con un ottimo Fulgor Bianchi.

Albaro insegue la capolista a sei lunghezze, e con una partita da recuperare, dopo aver vinto con Fulgor Verdi in modo che definire “ agevole” è un eufemismo: troppo netta la differenza tecnica e di età fra le due squadre.
Finisce in parità invece 4-4 la sfida fra S. Siro Struppa e Fulgor Gialli.

Nel Torneo Calcio in Allegria S. Eusebio vince 2-1 il recupero della sesta giornata con S. Giovanni Battista e si mantiene in testa alla classifica con 15 punti, ed una gara in meno.

Ad una lunghezza troviamo proprio S. Giovanni Battista impegnato in una doppia fatica: dopo il recupero la squadra di Sestri Ponente ha la meglio con Chiappeto 7-2.


James vince 4-0 con Sei Sport Assarotti mentre sono state rinviate, la richiesta era arrivata da tempo, le due partite dell’Erg con S. Eusebio e Fulgor Verdi.

Nel Torneo Tutti in Campo Fulgor Verdi è in testa alla classifica con 17 punti: ha superato Polisports. Pieve 3-1 nel recupero della quarta giornata, vincendo anche 3-0 con La Rabona , che si era presentata al campo in forte ritardo.


Ad una lunghezza dalla capolista S. Eusebio che ha avuto nettamente la meglio con la Rabona, che si era presentata al campo con ritardo: rinnoviamo l’invito ai dirigenti di tutte le società a leggere con attenzione i comunicati ufficiali, inviati per mail, e pubblicati sul sito www.csigenova.it
Seconda partita nello stesso pomeriggio anche per Polisports. Pieve che ha impattato sull’1-1 con Fulgor Gialli salendo al quarto posto in classifica.


Condividi su...