16° Campionato regionale di basket

Condividi su...

Finalmente è partito il conto alla rovescia per il 16° Campionato di pallacanestro giovanile organizzato dal Comitato territoriale di Genova del Centro Sportivo Italiano .

Sono stati attivati i Tornei Under 12 ed Under 10(Categoria Sport And Go) e quelli Ragazzi ed Allievi: complessivamente le squadre finora iscritte nelle varie categorie rappresentano 12 società.

“ Sicuramente l’avvio del campionato è stato prolungato facendo un confronto con gli anni scorsi per l’indecisione generale di tutte le società, e dei centri mini basket interessati ,perchè la Federazione ha iniziato l’ attività più avanti rispetto alla calendarizzazione classica- dice Maurizio Scicchitano Responsabile Pallacanestro CSI Liguria– e quindi le squadre al momento di preparare il planing si sono ritrovate con spazi- palestra pieni”.

Nei Campionati Under 12 ed Under 10 ci sono le storiche società genovesi My Basket, Pallacanestro Atena, La Salle, i savonesi di Mba Celle Villetta, G.S. Assarotti, Sport and GO Scuola Cicala S. Teodoro.

Per la categoria Ragazzi ai nastri di partenza Arenzano Ducks, Ardita Juventus, Polisportiva Scat, Pallacanestro Atena e My Basket Genova.


Nella Categoria Allievi finora abbiamo un’impronta molto savonese con Pallacanestro Vado e Mba Celle Villetta, oltre a Basket Pegli e Polisportiva Scat.

Le partite saranno tutte arbitrate con  persone delegate dalla società ospitante: il CSI organizza periodicamente corsi di formazione pert questi direttori di gara.

Sono stati elaborati i calendari dei singoli campionati ma come avviene ormai da alcuni anni la calendarizzazione delle gare viene gestita con accordi diretti fra le società per agevolarne altri impegni agonistici e trovare gli spazi- palestra per giocare.

Al termine delle gare le società dovranno  tempestivamente comunicare il risultato al Comitato organizzatore per l’aggiornamento delle classifiche.

Sbocco naturale per il campionato regionale sarebbero le finali nazionali di Cesenatico in programma dal 18 al 22 Giugno per la categoria Sport And GO( Under 12 ed Under 10), dal 28 Giugno al 2 Luglio per la Categoria Allievi e dal 2 al 6 Luglio per la categoria Ragazzi .

“Si spera che i costi per le società che parteciperanno alle finali nazionali siano comunicate il prima possibile e meno onerosi rispetto al passato- dice Maurizio Scicchitano– e più congrui al numero di partite che si svolgono durante le finali stesse in modo di arrivare per tempo a scelte più ragionate e consapevoli se andare o meno a Cesenatico.”

Il Centro Sportivo italiano potrebbe anche patrocinare la Piter Bol Cup, una delle più importanti manifestazioni che in Liguria traportano i bambini dal mondo del mini basket a quello dei ” canestri alti” della categoria esordienti.

Le squadre si affrontano in una o due giornate  di gioco fra risate, gare di tiro, pranzi di gruppo, ed incontri disputati in un clima di sano agonismo: tutti elementi che combaciano con lo spirito ciessiino.

“L’anno prossimo l’auspicio è quello di iniziare la stagione del CSI prima, preferibilmente a settembre, per sfruttare al meglio la nuova calendarizzazione della federazione che prevederà l’inizio delle partite per il settore giovanile nel gennaio 2026- dice Maurizio Scicchitano– Un’altra novità potrebbe essere quella di patrocinare alcuni dei molti Tornei giovanili  e fare in modo che valgano come qualificazione alla fase regionale o nazionale considerando che i nostri campionati oggettivamente negli ultimi tempi hanno perso un pò di appeal, con una riduzione dei partecipanti. Ma di tutto questo ci sarà occasione per parlarne più nel dettaglio in futuro”


Condividi su...